Hai mai sentito una canzone e pensato subito: "Tizio deve sentirla"? Condividere musica tramite SMS è un modo fantastico per condividere quell'emozione, consigliare nuovi artisti o semplicemente trasmettere un'atmosfera.
Anche se l'invio diretto di un file audio di grandi dimensioni (ad esempio un MP3) può incontrare ostacoli come i limiti di dimensione degli SMS/MMS standard, soprattutto sui telefoni più vecchi, gli smartphone moderni (sia iPhone che Android) offrono diverse semplici soluzioni alternative.
La buona notizia? Inviare l'esperienza di una canzone è più semplice che mai. Scopriamo insieme 5 metodi affidabili per condividere la tua colonna sonora tramite messaggio di testo.
Come inviare una canzone tramite SMS? (5 metodi comprovati)
Di seguito sono riportati cinque dei metodi più affidabili per condividere una traccia: niente stress, niente supposizioni, solo semplici passaggi che faranno arrivare la tua canzone alle orecchie giuste. Analizziamoli nel dettaglio.
1️⃣Invia direttamente il file del brano (solo file di piccole dimensioni)
Se la canzone che vuoi condividere è abbastanza piccola (pensa a meno di 20 MB), il modo più veloce è inviarla direttamente tramite la tua app di messaggistica. Nessun link, nessun passaggio aggiuntivo, solo una buona vecchia condivisione di file.
👉🏻Per gli utenti iPhone
Ecco come aggiungere musica a un messaggio di testo su iPhone:
- Per prima cosa, assicurati che il brano sia salvato nell'app File. Puoi farlo scaricandolo dalla tua email, da iCloud Drive o da un'app di condivisione file.

- Tocca e tieni premuto il file che desideri inviare.

- Fare clic sul pulsante di condivisione e selezionare Messaggi.
- Seleziona il contatto a cui vuoi inviarlo e il gioco è fatto!
🚩Nota: se il file è troppo grande, potrebbe non essere inviato. Questa opzione è ideale per tracce brevi o file compressi.
👉🏻Per gli utenti Android
Condividere una canzone tramite SMS su Android è altrettanto semplice. Ecco come inviare una canzone tramite SMS da un telefono Android:
- Apri l'app Messaggi.
- Apri la scheda della conversazione del contatto a cui vuoi inviare il brano.
- Tocca l'icona “+”.
- Scegli File o Audio, a seconda della versione della tua app di messaggistica.

- Vai alla cartella in cui si trova la canzone.
- Seleziona il file e tocca Invia.
La maggior parte delle app di messaggistica Android supporta file MP3 e WAV, ma tieni presente che alcuni operatori potrebbero limitare le dimensioni del file. Se la canzone è troppo grande, è meglio inviarla tramite cloud storage o un'app di terze parti (ne parleremo a breve). Per ora, questo metodo è un modo rapido e pratico per condividere una canzone con pochi tocchi.
👉🏻Suggerimenti multipiattaforma
Stai cercando di trasferire musica da un iPhone a un dispositivo Android? Di solito funziona come qualsiasi altra app di messaggistica. Ma le cose possono diventare un po' complicate; con alcuni semplici accorgimenti puoi risolvere il problema.
- Comprimi prima il file: I file musicali di grandi dimensioni hanno maggiori probabilità di non funzionare durante l'invio tra dispositivi. Utilizza app come ZArchiver su Android o File Compressor su iOS per ridurre le dimensioni del file prima di inviarlo. I file più piccoli vengono trasferiti più velocemente e hanno meno probabilità di essere bloccati dai limiti dell'operatore.

- Attenersi al formato MP3: Questo è il formato di file audio più universalmente accettato per qualsiasi dispositivo e software in circolazione. Se il tuo brano è in un altro formato come FLAC o M4A, usa uno dei convertitori di file gratuiti online per convertirlo, in modo che il destinatario non abbia bisogno di app speciali per ascoltarlo.
Se lo mantieni semplice e universale, hai la certezza che la canzone arrivi fluida e suoni esattamente come l'avevi pensata.
2️⃣ Condividi tramite Cloud Storage (per file di grandi dimensioni)
Hai una canzone troppo grande per essere inviata direttamente tramite SMS? L'archiviazione cloud è la soluzione ideale in questo caso. Servizi come Google Drive, iCloud e Dropbox ti permettono di aggirare i limiti di dimensione dei file e di inviare comunque la tua musica ai messaggi di qualcuno.
Ecco come inviare una canzone tramite SMS con l'archiviazione cloud:
- Carica la canzone su un servizio cloud. Google Drive è ottimo per gli utenti Android, iCloud si integra perfettamente con gli iPhone e Dropbox funziona bene praticamente con tutto.

- Una volta caricato, genera un link condivisibile. Tutte queste piattaforme offrono opzioni come "Condividi" o "Crea link".

- Incolla il collegamento in un messaggio di testo e invialo.
Professionisti | Contro |
Nessuno stress per le dimensioni del file | Il destinatario deve scaricare la canzone prima di ascoltarla |
Ottimo per tracce più lunghe e di alta qualità | Richiede una connessione Internet per accedere al collegamento |
Funziona su tutti i dispositivi |
3️⃣ Condividi tramite link di servizi di streaming (Spotify, Apple Music, ecc.)
I servizi di streaming hanno reso la condivisione di musica facile quasi quanto canticchiare una melodia. Se la canzone che desideri inviare è disponibile su Spotify, Apple Music o qualsiasi altra grande app di streaming, bastano pochi tocchi per inviarla tramite SMS.
Ecco come condividere una canzone da Spotify, Apple Music, ecc.:
- Apri l'app di streaming che preferisci.

- Trova la canzone che vuoi condividere.
- Tocca il pulsante Condividi (solitamente rappresentato da tre punti collegati o da una freccia).

- Copia il link della canzone.
- Incollalo direttamente nel tuo messaggio di testo e invialo.
Ecco fatto: il destinatario ha ora accesso immediato alla traccia. Non c'è bisogno di preoccuparsi di scaricare o modificare il tipo di file. Questo è un metodo semplice ed efficiente per condividere una canzone.
🚩Nota: Se il brano è contrassegnato come contenuto premium, il destinatario potrebbe dover sottoscrivere un abbonamento per poter ascoltare la versione completa del brano. Inoltre, questa funzione non funzionerà offline se l'app non supporta i download.
4️⃣ Utilizzare un sito web di condivisione di canzoni
Non tutte le canzoni sono presenti su Spotify o nel file manager del telefono. Quindi, i siti web di condivisione di brani sono molto utili. Funzionano come ponti virtuali, permettendo alla tua musica di viaggiare dal tuo dispositivo alla posta in arrivo di qualcuno o a una conversazione.
Siti come Invia la canzone.xyz consentono a un utente di caricare una canzone (solitamente MP3 o WAV) sul loro server, dopodiché generano un breve collegamento che può essere inviato tramite un messaggio di testo.
Ecco cosa puoi fare:
- Visita questo sito.

- Seleziona e carica il file musicale da qualsiasi dispositivo.
- Ottieni subito un link condivisibile
- Incolla il collegamento nel tuo messaggio di testo e premi Invia
Ciò risulta particolarmente utile quando l'obiettivo è ottenere un facile accesso con il minimo sforzo tecnologico.
5️⃣Condividi tramite app di terze parti
La tua app di messaggistica standard potrebbe non soddisfare le tue esigenze, soprattutto quando le dimensioni dei file aumentano o hai bisogno di maggiore flessibilità. È qui che le app di terze parti eccellono. Queste piattaforme offrono limiti di file più generosi, una formattazione migliore e un'esperienza più fluida nella condivisione di file audio.
Ecco una rapida panoramica delle migliori scommesse:
- Messaggio di WhatsApp – Puoi inviare file audio fino a 100 MB, il che è sufficiente per la maggior parte delle canzoni standard. Basta aprire una chat, toccare l'icona della graffetta e scegliere il file audio.

- Telegramma – Telegram, uno dei preferiti dagli utenti più esperti, supporta file audio fino a 2 GB. Questo significa che puoi condividere tracce di qualità da studio o persino interi album, se necessario. L'interfaccia è pulita e intuitiva.
- Trasferiamo – Se stai condividendo un file con qualcuno che non usa spesso app di messaggistica, WeTransfer è un'ottima soluzione alternativa. Carica il file, prendi il link per il download e inseriscilo in un normale messaggio di testo. Tieni presente che il link di solito scade dopo 7 giorni, quindi è la soluzione migliore per le condivisioni una tantum.
Questi strumenti offrono un mix di praticità, flessibilità dimensionale e compatibilità. Sono perfetti per le situazioni in cui la tua musica ha bisogno di spazio aggiuntivo per prosperare.
Tabella di confronto
Metodo | Limite dimensione file | Compatibile con iPhone/Android | Professionisti | Contro |
Invia direttamente il file della canzone | meno di 20 MB | Entrambi | Veloce e facile per piccole canzoni | Limiti di dimensione del file; potrebbe non supportare tutti i formati |
Collegamento all'archiviazione cloud | File di grandi dimensioni (fino a GB) | Entrambi | Bypassa i limiti di dimensione; flessibile | Richiede Internet e passaggi aggiuntivi per il download |
Link ai servizi di streaming | Nessun limite (solo un link) | Entrambi | Ascolto immediato; molto comodo | Il destinatario potrebbe aver bisogno di un abbonamento |
Sito web di condivisione di canzoni | Varia in base alla piattaforma | Entrambi | Nessun account necessario; condivisione rapida | Potrebbe sembrare meno personale; possibile scadenza del collegamento |
App di terze parti | WhatsApp: 100 MB; Telegramma: 2 GB; WeTransfer: 2 GB+ | Entrambi | Supporto di file di grandi dimensioni; app versatili | Richiede l'installazione dell'app o la connessione a Internet |
Risoluzione dei problemi comuni
Ecco cosa puoi fare quando si presentano problemi comuni.
Se il tuo file musicale non si apre o non viene inviato, probabilmente è perché il tuo telefono o quello di un tuo amico non supporta quel tipo di file. Convertire il file in formato MP3 è una soluzione semplice e veloce. Puoi utilizzare siti web gratuiti come CloudConvert o Zamzar per modificare il formato del file. I file MP3 funzionano perfettamente su quasi tutti i telefoni e le app di messaggistica.
I brani di iTunes o Apple Music possono essere insidiosi. Questi brani hanno speciali blocchi che impediscono la condivisione libera. Non potrai inviare questi brani direttamente tramite messaggio. La cosa migliore da fare è condividere un link di Apple Music in modo che i tuoi amici possano ascoltarli se hanno un abbonamento.
A volte il tuo operatore telefonico può ostacolare l'invio di musica. Limiti di dimensione dei file o limiti di dati potrebbero impedire l'invio del messaggio. Prova a utilizzare il Wi-Fi anziché la connessione dati cellulare per risolvere questo problema. Un'altra buona opzione è utilizzare app come Telegram, che ti consentono di inviare file di dimensioni maggiori senza le restrizioni del tuo operatore telefonico.
Conclusione
Condividere musica tramite testo è molto più che inviare un file. Si tratta di connettersi, condividere un momento o persino trasmettere qualcosa che le parole non possono. Pertanto, se inviate la vostra canzone preferita o una dedica a qualcuno, ricordate che ogni messaggio musicale condiviso ha il potenziale di portare felicità.
Proprio come la musica può esprimere in modo unico sentimenti a volte difficili da esprimere a parole, ci sono momenti in cui condividere altri pensieri o emozioni potrebbe trarre beneficio da un approccio diverso. Se stai cercando un altro modo per comunicare con un amico e condividere ciò che ti passa per la testa, magari con un tocco di privacy in più, opzioni come l'invio di un testo anonimo può anche colmare quella connessione.